PIC NIC D’ARTISTA

Giovedì 19 giugno ore 17,30

Conferenza |  Laboratorio per bambini  |  Pic nic a  favore dei bambini della Clinica Pediatrica De Marchi di Milano con la prof. Silvia Scaglioni e le dietiste della FONDAZIONE DE MARCHI ONLUS e con i cestini del Ristorante Due Cuori di Biella.

PICNIC_ARTISTA

Quota di partecipazione Pic Nic: 15€ bambini 20€ adulti.
Il ricavato sarà devoluto alla Fondazione De Marchi.
Prenotazioni entro martedì 17 giugno: info@superortopiu.it

 


 

Pubblicità
Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

PROSSIMI EVENTI AL SUPERORTOPIU’ – Giugno 2014

so+_pannelli_calnedario giugno

 

Pubblicato in PROSSIMI EVENTI | Lascia un commento

LA FILOSOFIA DELLE STELLE

Giovedì 29 maggio
ore 17.00

con Cristina Cary e Fortunato D’Amico

fasi_lunari_1

Le stelle sono un linguaggio che unifica tutta la cultura da tempi immemorabili, segnano il Cielo e gli uomini tirano i loro fili filosofici sulla terra, incidono pietre, architetture, nomi come “numi tutelari” di quel determinato luogo. Fonti inesauribili di perfezione cosmica planetaria e di eventi eccezionali come le comete ricolme di ferro prezioso per la Terra, mutano fra l’eterno e il divenire, il perfetto e l’imperfetto, indicandoci un cammino di allineamento dove risiede l’originale bene.
Il Cielo scende anche sulle fronde degli alberi e sull’erba, anche il Cielo deve essere “rigenerato” come il territorio con il suo paesaggio umano storico e culturale, studiato nei suoi modelli di antropizzazioni là dove si nasconde l’energia di una stella o pianeta e Sole.
Le stelle generano nuove piante con l’alternanza del cambio, esse favoriscono e influenzano dalla radice al seme, allo sviluppo verticale, alla forma spiraliforme delle foglie al loro nascere, alla fluorescenza circolare, le piante sono immagine Cosmica di cui il ritmo è l’elemento pulsante misterioso. La Luna signora del Destino e Giardiniera del Cielo, regna sul divenire del mondo sulle acque da cui scaturisce la vita e successivamente la regina della Vegetazione. Ancora oggi i contadini seminano con la Luna nuova per garantire alle sementi una crescita armonica con la crescita lunare.

Temi della conferenza:
Filosofia delle stelle e Territorio
Auriga e il mito del Cavallo alato di Platone
Piccola Astronomia portatile
Le Stelle generano nuove piante

Cristina Cary nasce come artista multimediale, utilizza diversi strumenti linguistici per incidere il suo segno artistico, dall’object trouvè insieme a Pierre Restany, Alberto Veca, Eleonora Fiorani, Erwin Laszlo e la scienza della complessità.Dal 2009 fa parte del progetto culturale Polaris, promosso dal Comune di Cossano Canavese e dagli altri Comuni partners, ideato per stimolare il rilancio di questo territorio e favorire opportunità di sviluppo sociale ed economico sostenibile.
Un processo che parte dalle risorse esistenti e in particolare dalla natura e dall’agricoltura che qui, più che in altri luoghi, sono impreziosite da importanti testimonianze storico-culturali e archeo-astronomiche. Le stelle e l’archeoastronomia diventano la password per accedere al sistema di conoscenze storiche e di sviluppi futuri delle aree intorno all’Anfiteatro.

Per partecipare: info@superortopiu.it


 

Pubblicato in PROSSIMI EVENTI | Lascia un commento

PROGETTARE LA SENSORIALITA’ SOSTENIBILE. Giulio Ceppi

Mercoledì 28 maggio ore 17
PROGETTARE LA SENSORIALITA’ SOSTENIBILE
Coniugare il godibile e il bello con il giusto e il sostenibile.
Progettare il design e stabilire principi di priorità adatti a trasferire ai consum- autori le elaborazioni che a partire dai principi etici assumono forme e funzioni.

Averna-2-

GIULIO CEPPI
architetto designer, docente al Politecnico di Milano
Total Tool www.totaltool.it

Per partecipare richiedi l’accredito a info@superortopiu.it

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

CIBO COME VIRTUTE E CONOSCENZA

Martedì 27 maggio ore 17
CIBO COME VIRTUTE E CONOSCENZA
con RENUCIO BOSCOLO

brugel_wedding
Un viaggio nell’affascinante mondo dei simboli e negli archetipi della memoria, perlustrando le strade dell’arte e della profezia, ci condurrà alla conoscenza dei misterI che si celano dietro le elaborate metafore del cibo, inteso anche come nutrimento spirituale e fonte di sapere.

RENUCIO BOSCOLO
Autore di best sellers internazionali, esperto di clipeologia, alchimia della parola, arte della profezia, simbolismo arcaico, Renucio Boscolo è uno degli studiosi più conosciuti al mondo delle profezie di Nostradamus e di Sigismondo Fanti, oltre ad essere dotto nell’arte esoterica di Leonardo da Vinci.

http://renucioboscolo.com
Per partecipare richiedi l’accredito a info@superortopiu.it

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

AVVISO

L’INCONTRO: BIO ETHICAL SUSTAINABLE TREND CON CITTADELLARTE in programma per Venerdì 30 maggio è rinviato a giugno
Il calendario di Giugno sarà pubblicato a breve, tornate a visitarci!

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

COLTIVARE LA CASA DEL FUTURO: MICHELANGELO PISTOLETTO dialoga con N.O.V.A.CIVITAS e CITTADELLARTE

Venerdì 23 maggio ore 17
RIPARTIRE DALLA PAGLIA. DALL’AGRICOLTURA ALL’ARCHITETTURA
COLTIVARE LA CASA DEL FUTURO

con
MICHELANGELO PISTOLETTO – artista
TIZIANA MONTERISI –  architetto n.o.v.a. civitas
FORTUNATO D’AMICO – curatore Superortopiù
MARCO BAUDINO – Vipot

Il progetto ri-partire dalla paglia ha origine dal concetto fondante che vede l’abitare come snodo primario del rapporto organico tra la persona e l’ambiente. La casa è intesa come terza pelle per l’individuo che la vive. La casa è il fulcro della società, motore glocale di microeconomia emergente esportabile e ripetibile. Racconto a distanza di due anni del progetto ripartire dalla paglia , da Biella ad Haiti; quali risultati sono stati raggiunti dopo aver approfondito e sperimentato la tecnologia costruttiva della paglia di riso attraverso la realizzazione del padiglione costruito a cittadellarte. Questo intervento ricade nell’ambito dello sviluppo di nuove tecnologie per l’architettura, con particolare attenzione alla sostenibilità sociale economica ed ambientale. Lavorare con i materiali di origine naturale non è solo architettura ma anche economia, salute, benessere, riscatto sociale e culturale intrinsecamente collegato allo sviluppo sostenibile, in occidente e nei paesi del terzo mondo.

MODALITA’ DI ACCESSO
Per ricevere l’invito che consente l’accesso al Superortopiù inviare una e-mail
info@superortopiu.it

Pubblicato in PROSSIMI EVENTI | Lascia un commento

CONCERTO DI LUISA PRANDINA – 1a ARPISTA DEL TEATRO ALLA SCALA

DOMENICA 25 MAGGIO ALLE 18.30 

Luisa Prandina ha studiato presso la Civica Scuola di Musica di Milano, diplomandosi non ancora sedicenne con il massimo dei voti. A dieci anni vince il primo premio assoluto al concorso nazionale “Bellini” di Como per giovani strumentisti ed in seguito diversi concorsi nazionali ed internazionali.
Dal 1986 è stata prima arpa delle Orchestre dei Giovani della Comunità Europea (E.C.Y.O.), della Radio di Francoforte, della Chamber Orchestra of Europe. A 23 anni è diventata prima arpa dell’orchestra del Teatro alla Scala, avendo vinto il concorso internazionale per ricoprire tale ruolo.
Svolge un’intensa attività concertistica sia in formazioni cameristiche, con musicisti prestigiosi quali Yuri Bashmet, Dora Schwarzberg, sia, come solista, con famose orchestre quali la Filar- monica della Scala, i Solisti Veneti, i Virtuosi di Mosca, la Malher Chamber Orchestra. È ospite solista in sale importanti, quale la Scala di Milano, la Sala Verdi del Conservatorio di Milano, la Philarmonie di Berlino, la Kurhaus di Wiesbaden.

Superortopiu’
ROOF Superstudio Piu’,       
Via Tortona, 27 20144 Milano
Richiedi l’invito: info@superortopiu.it

Pubblicato in PROSSIMI EVENTI, Senza categoria | Lascia un commento

LABORATORIO DAL SEME AL VASO: L’ORTO CREATIVO

LUNEDI’ 19 MAGGIO ore 17

L’artista Marica Moro ha i bambini alla libera scoperta e interpretazione del Terzo Paradiso, attraverso una riflessione sul tema del vaso, contenitore di idee e simbolo di nascita e crescita.
La tecnica utilizzata è la pittura con colori ad acqua da applicare sui vasi forniti gentilmente da Vipot: al termine del laboratorio i bambini hanno seminato la propria piantina nel vaso, precedentemente dipinto.


MARICA MORO
www.maricamoro.com

Pubblicato in PROSSIMI EVENTI | Lascia un commento

Sabato 17 maggio 2014 ore 17 – NATURAL RECALL

savethedate_NR_immagineNATURAL RECALL è un progetto no-profit che si propone di esplorare le relazioni che si instaurano tra l’individuo e la natura, indagando negli ingranaggi che muovono i rapporti tra il Regno Vegetale e l’Universo Umano.

NATURAL RECALL è un invito, un messaggio da diffondere, da seminare, e parallelamente un desiderio di varcare i confini che separano mondi apparentemente distanti e divergenti: un legame vitale da riscoprire.

Graphic designer e poeti dell’immagine, provenienti da tutto il mondo, verranno invitati a partecipare al progetto, a partire da giugno 2014.

L’evento, uno degli appuntamenti degli Expodays, inaugura ufficialmente l’avvio del progetto nella suggestiva location di “Superortopiù-Coltivare la città”.

Natural Recall è ideato e organizzato dallo studio di comunicazione CO.ME e dallo studio di progettazione visiva GTower, con il prezioso supporto dei partner tecnici: Favini, Ditre Arti Grafiche, Qwerty Studio e Smack Comunicazione.

COMUNICATO STAMPA
www.naturalrecall.org


 

Dalla ore 15 alle 17
Laboratorio didattico DISEGNARE CON IL SOLE per bambini e adulti
Con Stefano Marangon www.thesunpainter.com
Per l’occasione Stefano Marangon, il pittore del sole, realizzerà una perfomance live dedicata al progetto Natural Recall

Per partecipare al laboratorio Disegnare con il Sole: info@superortopiu.it

Pubblicato in PROSSIMI EVENTI | Lascia un commento